Errori in sanità in calo, ma cresce costo dei risarcimenti
Marsh presenta il MedMal Report 2025
Il MedMal Report 2025 realizzato da Marsh conferma la diminuzione delle richieste di risarcimento per errori in sanità, ma segnala un aumento significativo del costo medio dei sinistri, evidenziando una crescente complessità dei casi. L'indagine analizza quasi 32mila richieste raccolte tra il 2007 e il 2024 in 84 strutture sanitarie di dodici regioni italiane. La maggior parte dei sinistri riguarda eventi avversi avvenuti durante la cura del paziente, mentre le principali cause restano gli errori chirurgici, diagnostici e terapeutici, seguiti da infezioni ospedaliere e cadute accidentali. Tra il 2014 e il 2024 il costo complessivo supera 1,35 miliardi di euro. "Da sedici anni il MedMal offre una lettura completa degli eventi e aiuta a migliorare la sicurezza di pazienti e operatori", osserva Marco Araldi, amministratore delegato di Marsh Italia, leader globale nell'intermediazione assicurativa e nella consulenza sui rischi. "Nel 2025 vediamo una riduzione delle richieste, ma anche un aumento del loro costo medio: un indicatore da monitorare con attenzione". Il report dedica un focus particolare alle infezioni correlate all'assistenza e ai rischi per i lavoratori sanitari, entrambi fenomeni in crescita.
R.Santoro--GdR