Giornale Roma - Studenti romagnoli alla scoperta del Tecnopolo di Bologna

Studenti romagnoli alla scoperta del Tecnopolo di Bologna
Studenti romagnoli alla scoperta del Tecnopolo di Bologna

Studenti romagnoli alla scoperta del Tecnopolo di Bologna

Camera di commercio Romagna, 'Mostrare eccellenza ai giovani'

Dimensione del testo:

Avvicinare i ragazzi al mondo dei computer quantistici, dell'intelligenza artificiale e del calcolo ad altissima prestazione e mostrare loro tutte le potenzialità di un'infrastruttura come il Cineca. È questo il duplice obiettivo della Camera di commercio della Romagna, che questa mattina ha organizzato al Dama Tecnopolo di Bologna l'evento "Romagna: generazioni al lavoro - I nuovi calcolatori quantistici". Un incontro patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna a cui hanno preso parte esperti del settore insieme a oltre 300 studenti e studentesse provenienti da alcuni dei principali istituti superiori a indirizzo tecnico-scientifico tra Forlì-Cesena e Rimini: il liceo Einstein di Rimini, l'Ite Serra e Is Pascal Comandini di Cesena, l'Ite Matteucci e l'Itt Marconi di Forlì. Tra gli obiettivi dichiarati, quello di far conoscere ai giovani "l'eccellenza rappresentata dall'infrastruttura di Cineca per l'Italia e per l'Europa, rendendoli consapevoli di essere parte di una Regione impegnata nell'attrarre e trattenere talenti". Inserita tra le proposte di educazione civica del progetto "Il territorio e la scuola", l'iniziativa è anche finalizzata a ridurre il divario tra domanda e offerta di lavoro in ambito tecnologico, oltre a promuovere la formazione, l'orientamento e l'inserimento professionale. Il programma ha previsto discorsi ispirazionali e motivazionali, interviste e spazi per le domande degli studenti.

F.Villa--GdR