Esce il nuovo album di inediti di Nino Buonocore 'M.I.S.L.A'
Il ritorno del cantautore partenopeo a 12 anni dall'ultimo disco
E' uscito oggi in versione cd e digitale il nuovo album di inediti di Nino Buonocore "M.I.S.L.A. (mettiamo in salvo l'amore)". Dopo "Segnali di umana presenza", del 2013, il cantautore partenopeo si è dedicato quasi esclusivamente ai live, elaborando nuovi percorsi sempre più segnati da contaminazioni jazzistiche, culminati con la pubblicazione nel 2021 di "In Jazz". E' un lavoro che mette l'uomo al centro dell'universo, con la sua capacità di incidere profondamente sul suo destino attraverso la propria autodeterminazione. Nino ha lavorato con grande meticolosità e a lungo sulle note e sulla scelta degli strumenti, curando ogni minimo dettaglio del nuovo lavoro, dalla scrittura alla produzione e agli arrangiamenti. "L'aspetto più interessante che vorrei che il mio pubblico cogliesse ascoltando questo nuovo progetto e per il quale si è lavorato tantissimo - afferma Buonocore - è quello legato alla non replicabilità di ciò che vi è suonato. Si è tentato cioè di fare in modo che l'esecuzione restasse sempre in continua evoluzione pensando anche in funzione degli spazi e dei tempi in cui verrà riproposta. Quindi pochissima post-produzione e libertà assoluta da omologazioni in merito a genere e orientamento stilistico con la sola intenzione di lasciar respirare compiutamente l'armonia e la melodia e la comunicazione dei contenuti. Non troverete strizzatine d'occhio alla musica di tendenza dalla quale mi sono affrancato un po' da sempre. E il mio pubblico credo lo abbia anche apprezzato". Nel disco, con Nino alle chitarre e percussioni, hanno suonato: Antonio Fresa (pianoforte acustico e Rhodes), Antonio De Luise (contrabbasso e basso elettrico), Amedeo Ariano (batteria), Max Ionata (sax), Flavio Boltro (tromba); e inoltre Ileana Mottola, Rossella Carrieri e Antonio de Luise (cori), Nico di Battista (chitarra classica in "L'amore è nudo" e chitarra elettrica in "Nessuno"), Vittorio Riva (batteria in "Meglio così"), Bruno Marcozzi (batteria in "Nessuno" e "Pane, sale & olio"), Alessandro Tedesco (trombone in "Florinda" e "Tutto in te"), Giuseppe Plaitano (sax in "Sembra facile"), Pericle Odierna (tutti i fiati in "Pane, sale & olio" e clarinetto in "Meglio così"). L'album sarà disponibile anche in Vinile dal 12 dicembre 2025.
R.Santoro--GdR