Il docufilm 'Allevi Back to Life' arriva nelle sale
Il compositore torna dal vivo con il Piano Solo Tour
Dopo il successo di pubblico e di critica ricevuto alla XX edizione della Festa del Cinema di Roma, approda nelle sale di tutta Italia, il docufilm "Allevi Back to Life, diretto da Simone Valentini che racconta, con uno sguardo intimo e poetico, il ritorno alla scena musicale del celebre compositore e pianista Giovanni Allevi, dopo la lunga battaglia contro la malattia. Distribuito da Filmclub Distribuzione e prodotto da Twister Film in collaborazione con Rai Cinema e Bizart, con il sostegno della Regione Marche, il film sarà proiettato in oltre cento sale in tutta Italia il 17, 18 e 19 Novembre. Guidati dalla voce dello stesso M° Allevi, il film conduce lo spettatore in un viaggio profondo e toccante, in cui la musica si intreccia con la fragilità umana e la rinascita personale. Ogni nota, ogni gesto, ogni parola diventa parte di una narrazione intensa che va oltre la musica. Il docufilm segue il viaggio drammatico e luminoso che il compositore, pianista e filosofo Giovanni Allevi ha attraversato nella sua storia recente. Le immagini in presa diretta delle prove, dei concerti e dei momenti di quotidianità - tra ospedale e fisioterapia - si alternano a confessioni inedite, interviste esclusive e testimonianze di chi ha condiviso con lui il cammino. Al cuore della narrazione il Concerto per Violoncello e Orchestra MM22 composto da Allevi nella stanza d'ospedale durante una lunga degenza oncologica, in bilico tra la vita e la morte. La malattia più temuta diventa così, grazie alla creazione artistica, il punto di partenza per una rivoluzione interiore che parla a tutti noi. Con un uso evocativo di immagini esclusive, materiale d'archivio, ricostruzioni cinematografiche e performance musicali, il film ripercorre le tappe fondamentali della carriera di Allevi, ma soprattutto ci restituisce la sua visione del mondo, oggi arricchita da una nuova sensibilità e da una consapevolezza più profonda. E parallelamente, Giovanni Allevi torna dal vivo con il Piano Solo Tour 2025-26, percorso intimo in cui l'artista esplora il potere dell'arte e la forza della fragilità, accompagnato solo dal pianoforte. Il tour toccherà teatri prestigiosi in Italia ed Europa: tra le prime date, Roma il 27 dicembre 2025, Milano il 9 gennaio 2026, quindi Zurigo, Stoccarda, Vienna, Friburgo, Monaco, Napoli, Bologna, Padova, Ragusa, Messina, Verona, Firenze, Trento, Torino, Lugano, Parma, Bergamo e Genova. In scaletta, i brani che hanno reso celebre Allevi e nuove composizioni nate negli anni recenti.
R.Santoro--GdR