Giornale Roma - I film della Mostra, da Venezia alle sale

I film della Mostra, da Venezia alle sale
I film della Mostra, da Venezia alle sale

I film della Mostra, da Venezia alle sale

Jarmusch arriva a dicembre, La Grazia a gennaio

Dimensione del testo:

(dell'inviata Francesca Pierleoni) Spente le luci della 82/a Mostra internazionale del Cinema di Venezia, i film affrontano ora la prova più importante, quella col pubblico. Il rischio di essere 'invisibili' sembra scampato, visto che i titoli vincitori dei premi più importanti hanno già la distribuzione assicurata. A cominciare dal Leone d'oro Father Mother Sister Brother, con le famiglie in crisi di Jim Jarmusch, in arrivo il 18 dicembre con Lucky Red. Uscirà invece con I Wonder Pictures (la data sarà comunicata a giorni) uno dei film di cui si è più parlato alla Mostra, il Leone d'argento - Gran Premio delle Giuria La Voce Di Hind Rajab di Kaouther Ben Hania, sulla bambina morta a Gaza in mezzo a un attacco. Il documentario su una Napoli inedita, Sotto Le Nuvole di Gianfranco Rosi, Premio Speciale della Giuria, sarà nei cinema dal 18 settembre con 01. The Smashing Machine, il biopic su Mark Kerr campione di Mma, firmato da Benny Safdie (Leone d'Argento per la Migliore Regia) uscirà il 19 novembre con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection in collaborazione con Wise Picture. La Grazia di Paolo Sorrentino, costruito su uno straordinario Toni Servillo, Coppa Volpi come miglior attore, sarà in sala da 15 gennaio con Piperfilm. Il melodramma The Sun Rises On Us All di di Cai Shangjun, che ha conquistato con Xin Zhilei la Coppa Volpi per la migliore attrice, sarà distribuito prossimamente da Wanted Cinema. À Pied D'oeuvre di Valérie Donzelli (premio per la Migliore Sceneggiatura vinto dalla regista con Gilles Marchand), storia di discesa nella povertà realmente affrontata dallo scrittore Franck Courtes, uscirà prossimamente con Teodora. Sarà Movies Inspired a distribuire Silent Friend di Ildiko Enyedi, premio Mastroianni per la giovane interprete Luna Wedler. No Other Choice di Park Chan-wook, guerra senza esclusione di colpi nel mondo del lavoro, andrà nei cinema a gennaio con Lucky Red. Anche i tre grandi film del concorso targati Neflix passeranno in sala. L'atteso Frankenstein di Guillermo del Toro sarà in cinema selezionati dal 22 ottobre e sulla piattaforma dal 7 novembre. Il conto alla rovescia contro una minaccia atomica scandito da A House Of Dynamite di Kathryn Bigelow si potrà vedere al cinema dall'8 ottobre e dal 24 ottobre su Netflix. Mentre la dramedy su un divo in crisi, Jay Kelly di Noah Baumbach, con George Clooney, arriverà nelle sale il 19 novembre e su Netflix dal 5 dicembre. Tra gli altri, guardando ai fuori concorso, L'isola di Andrea di Antonio Capuano, sullo scontro di due genitori per la custodia del figlio, arriverà il 2 ottobre con Europictures. After The Hunt: Dopo la caccia di Luca Guadagnino, che affronta il tema del #metoo con Julia Roberts e Andrew Garfield, uscirà il 16 ottobre con Eagle Pictures; la stessa casa di distribuzione porterà in sala nel 2026 il fantasy animato Scarlet di Mamoru Hosoda. Ammazzare stanca di Daniele Vicari, dall'autobiografia del figlio killer di un boss della 'ndrangheta, uscirà il 4 dicembre con 01 Distribution. Il rapimento di Arabella road movie/dramedy di Carolina Cavalli con Benedetta Porcaroli (premio come miglior attrice per la sezione Orizzonti) uscirà il 4 dicembre con PiperFilm. Invece Un anno di scuola di Laura Samani (dal racconto di Giani Stuparich), con cui Giacomo Covi ha vinto come miglior attore nella stessa sezione, sarà in sala prossimamente con Lucky Red. Spazio anche per i tre ritratti in documentario su tre artisti della musica italiana che dopo il debutto al Lido saranno distribuiti da Nexo studios: Francesco De Gregori. Nevergreen di Stefano Pistolini (al cinema dall'11 al 17 settembre); Piero Pelù. Rumore Dentro di Francesco Fei (in sala dal 10 al 12 novembre) e Nino. 18 Giorni di Toni D'Angelo (in sala dal 20 novembre). Infine il debutto è già arrivato, fra gli altri, per due degli italiani in gara quest'anno: il diario /invettiva Un film fatto per Bene di Franco Maresco (Lucky Red) e il viaggio nella mente di un'omicida in Elisa di Leonardo di Costanzo (01 Distribution), ma anche per la delicata commedia famigliare Come ti muovi sbagli di Gianni Di Gregorio (Fandango).

L.Cattaneo--GdR