Campagna del MiTur con Venere per borghi e isole nelle stazioni
Da 'Open To Meraviglia' a 'Welcome to meraviglia'
L'Italia vista dal finestrino di un treno o dal ponte di un traghetto in viaggio con la Venere di Botticelli in veste di "influencer" contemporanea. "C'è tutta un'altra Italia ancora da scoprire, Welcome to Meraviglia" è la nuova campagna di valorizzazione e promozione del ministero del Turismo presso le principali stazioni italiane, dedicata alle località meno conosciute e alle isole minori. L'iniziativa, realizzata attraverso il network di Grandi Stazioni Retail, mira a mettere in luce le destinazioni meno note, mostrando sugli schermi dei 14 principali hub ferroviari italiani immagini di borghi e isole minori che arricchiscono l'offerta turistica del Belpaese. Da "Open To Meraviglia" a "Welcome to meraviglia", il messaggio di benvenuto in Italia. La Venere diventa ora la protagonista di un racconto che, fino al 31 dicembre 2025, inviterà turisti e passeggeri a riscoprire il nostro patrimonio artistico, culturale e paesaggistico attraverso un cammino autentico, lento e consapevole. In particolare, le stazioni di Roma Termini e Milano Centrale ospiteranno un'area dedicata all'iniziativa, offrendo un'esperienza immersiva e interattiva arricchita da immagini e video di borghi, isole minori, aree interne e località meno note. I visitatori potranno condividere la loro partecipazione sui social di italia.it e ricevere gadget personalizzati. "Il ministero del Turismo è impegnato a dare visibilità e sostegno a borghi, piccoli Comuni, isole minori e aree interne di una Nazione unica al mondo per la sua offerta turistica variegata e fruibile in qualsiasi stagione - commenta la ministra del Turismo Daniela Santanchè -. Ogni anno, le grandi stazioni italiane generano 775 milioni di visite, di cui il 20% straniere, ricoprendo un ruolo strategico non solo in termini di trasporto, ma anche per raccontare l'Italia più autentica". Grandi Stazioni Retail stima un impatto di circa 215.000.000 contatti.
A.Rossi--GdR