Gigliola Cinquetti torna sul palco, al via nuovo tour teatrale
Debutto il 28 novembre a Levico Terme
Dopo oltre dieci anni di attività televisiva, Gigliola Cinquetti torna alla musica dal vivo con una tournée teatrale che segna il suo grande sulla scena concertistica. Il debutto è fissato per il 28 novembre a Levico Terme (Trento), con la data zero di un progetto musicale raffinato, emozionante e profondamente autentico. In questo nuovo spettacolo, l'artista ripercorre sessant'anni di carriera intrecciando passato e presente: una narrazione in musica che rende omaggio ai brani che l'hanno resa un'icona della canzone italiana - e non solo - con arrangiamenti moderni ma sempre rispettosi del suo stile unico e della sua inconfondibile eleganza. Sul palco risuoneranno successi intramontabili come: "Alle porte del sole", "Dio come ti amo", "La pioggia", "Sì", "Non ho l'età" e tante altre perle del suo repertorio, accanto ad originali riletture come una travolgente versione di "Chiquitita" degli Abba e "La Bohème" di Charles Aznavour, che Gigliola ha contribuito a rendere celebre in Italia. Ad accompagnarla una band d'eccezione, elegante e pop al tempo stesso: Stefano Pisetta - direzione musicale e batteria (Claudio Baglioni, Mina, Fiorella Mannoia, Ornella Vanoni), Luca Baldessari - pianoforte e tastiere (session man e docente di musica), Alessandro Biasi - chitarre (chitarrista de La Corrida e del progetto "band + orchestra" di Gigliola Cinquetti), Giulio Molteni - basso (formatosi al Conservatorio di Trento e al CPM, già al fianco di Stewart Copeland). Queste le prime date confermate: 28 novembre Levico Terme (Tn), Palalevico, data zero; 10 dicembre Monza, Teatro Villoresi; 19 dicembre Borgomanero (No), Teatro Rosimi; 23 gennaio Bassano del Grappa (Vi), Teatro Remondini; 3 febbraio Verona, Teatro Camploy; 7 febbraio Cava de' Tirreni (Sa), Teatro Siani; 13 febbraio Pergine, Teatro Concordia.
A.Greco--GdR