Giornale Roma - Morti sul lavoro, un docufilm di denuncia alla Mostra di Venezia

Morti sul lavoro, un docufilm di denuncia alla Mostra di Venezia
Morti sul lavoro, un docufilm di denuncia alla Mostra di Venezia

Morti sul lavoro, un docufilm di denuncia alla Mostra di Venezia

Articolo 1 di Bianchini selezionato per le Giornate degli Autori

Dimensione del testo:

Le morti sul lavoro: un tema al centro di "Articolo 1", diretto da Luca Bianchini e prodotto da L'Alveare Producecinema in collaborazione con Rai Documentari, che è stato selezionato per la XXII edizione delle Giornate degli Autori nell'ambito della 82/a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Il film sarà presentato nella sezione #confronti, dedicata alle storie e ai racconti cinematografici che riflettono in profondità la realtà italiana contemporanea. La proiezione ufficiale è in programma il 3 settembre alle 18:30 presso la Sala Laguna. Ispirato agli articoli del giornalista Marco Patucchi e al libro "Operaicidio", scritto insieme al magistrato Bruno Giordano, "Articolo 1" affronta il tema delle morti sul lavoro con sguardo lucido e coinvolgente, restituendo voce e dignità a chi troppo spesso viene dimenticato. Girato tra Roma, Fondi, Lucca, Pescia e Piombino, il documentario porta sullo schermo testimonianze toccanti, prima fra tutte quella di Raffaella, unica sopravvissuta tra i casi trattati, vittima di una cultura del profitto che mette in secondo piano la sicurezza. "Se il lavoro uccide, ferisce e fa ammalare, se il lavoro è malato, lo è anche la democrazia. E per la cura ci vuole coraggio", afferma Bruno Giordano. Alla proiezione sarà presente anche il padre di Anna Chiti, la ragazza diciassettenne di Malcontenta, studentessa dell'Istituto Nautico Venier di Venezia, tragicamente scomparsa nella darsena di Sant'Elena. "Articolo 1" (con la fotografia di Giovanni Cavallini che firma anche il montaggio con Luca Bianchini e con le musiche originali di Gabriele Panico) è un grido di allarme e un atto di resistenza civile, che si inserisce pienamente nel percorso di L'Alveare Producecinema, casa di produzione impegnata nella diffusione della cultura dell'audiovisivo con uno sguardo attento alle nuove generazioni, alla formazione e all'innovazione.

M.Marini--GdR