Giornale Roma - Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto

Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto
Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto

Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto

6-13 luglio, 180 titoli, con Styler, Feig, Sheridan, Nero, Bauer

Dimensione del testo:

Centoventi star in arrivo nel Golfo di Napoli, con una 23/a edizione dedicata ai temi del dialogo tra i popoli, del rispetto e della solidarietà: torna il Global Film & Music Festival, dal 6 al 13 luglio, con Hollywood protagonista. Tra le anteprime europee: Conspiracy of Fear di Kayla Tabish con Steven Bauer e Malcom McDowell e quella italiana di Tornado di JohnMaclean con Tim Roth. Proposti 180 titoli, con ingresso libero al pubblico al Cinema Excelsior di Ischia Porto al delle Vittorie di Forio, nelle piazze di Casamicciola e Lacco Ameno con selezione sulle piattaforme Mymovies.it e Eventive.org. Chairperson è la regista americana Catherine Hardwicke (Twilight), a seguire i giovani talenti c'è il maestro irlandese Jim Sheridan, colonne del festival sono da sempre Franco Nero, fresco di Stella sulla Walk of Fame hollywoodiana, e Trudie Styler, così come gli Oscar Bille August, Nick Vallelonga, Alessandro Bertolazzi. Premi anche allo scenografo Crispian Sallis (candidato tre volte all'Oscar), al regista Paul Feig (filmaker dell'anno), agli attori Steven Bauer e Mike Markoff, a Dario D'Ambrosi anima del Teatro Patologico. Tra gli italiani Martina Scrinzi, Lina Sastri, Francesco Di Leva col figlio Mario, Peppe Lanzetta, Lorenzo De Moor, Corrado Fortuna, Donatella Finocchiaro, Giovanni Esposito, attese anche Karla Sofia Gascon e Ella Rae Smith. "Siamo nel corso di un'estate molto particolare per l'intera umanità - sottolinea Pascal Vicedomini, fondatore del festival -. I conflitti che tengono in allerta il mondo, unitamente a tanti altri fatti critici, lasciano poco spazio alla celebrazione dei talenti e delle opere cinematografiche e musicali. Eppure l'industria dello spettacolo deve andare avanti con determinazione per contribuire a promuovere la pace e soprattutto la cultura, tra i deterrenti più efficaci per placare ogni genere di dissidio. Dal 2003 insieme alla famiglia Carriero, a Tony Renis, Franco Nero, alle compiante Lina Wertmuller e Marina Cicogna e successivamente ad Aurelio de Laurentiis, Sting e Trudie Styler portiamo avanti un progetto-evento a beneficio del talento di tanti giovani nel mito dei maestri che hanno contribuito a scrivere la storia dello showbiz globale". "Tutti parlano ora dell'intelligenza artificiale - sottolinea ancora Vicedomini -, noi a Ischia lo facciamo già da tre anni attraverso il ragionamento di ogni genere di professionista del settore. Oggi le priorità sono invece altre ovvero quello di promuovere la solidarietà verso chi ha bisogno e soprattutto il rispetto umano contro bullismo e prevaricazione". Che saranno i temi al centro dei Global Production Summit. Organizzato dall'Accademia Internazionale Arte Ischia, il festival, prodotto da Pascal Vicedomini, è promosso il sostegno della direzione generale Cinema e Audiovisivo del MiC e della Regione Campania con il patrocinio del ministero del Turismo e la partecipazione di Enit insieme a Givova, Rainbow e Caremar.

Ischia Global Film, 120 star nel segno del dialogo e rispetto

G.Pozzi--GdR