

Kepler-452 presenta Album all'Oratorio di San Filippo Neri
Dal 6 maggio un viaggio nella memoria e come funziona
Il 6 e 7 maggio alle 19 e l'8 alle 19 e alle 21.30, l'Oratorio di San Filippo Neri di Bologna ospita la compagnia Kepler-452 con Album, uno spettacolo che tenta di tracciare una linea tra catastrofi individuali, come quella della perdita della memoria a causa dell'Alzheimer, e collettive, come l'alluvione in Emilia-Romagna. Lo spettacolo sarà replicato anche il 10 maggio alle 19 e alle 21 al Teatro Biagi D'Antona di Castel Maggiore (appena fuori Bologna) per la Stagione Agorà. Ricordo e dimenticanza sono le parole chiave che hanno motivato l'Album di Kepler-452: uno spettacolo che parla della memoria, di come funziona, di come non lo sappiamo, di cosa succede quando smette di funzionare. "Una raccolta di fotografie di varie parti d'Europa che compongono una storia sospesa tra l'infinitamente piccolo del privato delle nostre vite minuscole e l'infinitamente grande dei disastri che ci troveremo a fronteggiare e che già oggi presentano il conto - spiega Kepler-452 -. Album parla di anguille, ricordi, scatoloni, strutture sanitarie e alluvioni, camminando in mezzo agli spettatori". Album è il vincitore del bando Daily Bread nell'ambito del progetto europeo Stronger Peripheries: a Southern Coalition, vede in scena Nicola Borghesi nella drammaturgia Riccardo Tabilio.
P.Romano--GdR