In primo piano
Ultime novità
                    Osservata la prima collisione fra quasar dell'alba cosmica
Avvenuta 900 milioni di anni dopo Big Bang
                    Nuovi dati mettono in crisi le teorie sulla materia oscura
Arrivano dalla velocità di rotazione delle galassie
                    Innalzamento del mare, cittadini poco consapevoli dei rischi
Studio, caso Venezia mostra che va potenziata comunicazione dati
                    IA sempre più integrata e personalizzata, 'sfida sicurezza'
Pomaro (Search on media Group), big tech al lavoro su privacy
                    Occhiali smart per sostituire il cane guida
Al Wmf in mostra le applicazioni dell'intelligenza artificiale
                    Una IA come super assistente in azienda, nasce C.e.s.a.r.e.
Sistema sviluppato da Gellify per la pmi Fpz
                    Misure super-precise per i fari dell'universo, le stelle Cefeidi
Sono il punto di riferimento per valutare le distanze cosmiche
                    Il Negrar isola in Veneto primo caso europeo di febbre Oropouche
Paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika
                    L'Iran presenta quattro nuovi satelliti e un veicolo spaziale
Lo riporta l'Irna
                    Uno zoom mostra il cervello umano come mai visto prima
Dall'architettura ai dettagli più minuti
                    La sonda Voyager 1 è tornata pienamente operativa
Tutti e quattro gli strumenti a bordo stanno trasmettendo dati
                    Dormire poco fa male alla memoria,altera la nascita dei ricordi
Non si rimedia con 1 notte di sonno, lo indica un test sui ratti
                    Apre Wmf a Bologna, 'piattaforma di costruzione del futuro'
Fino a sabato in fiera alcuni protagonisti del mondo tech
                    Carrozza (Cnr), serve attirare più investimenti privati
'Per seguire l'esempio di Marconi, oggi 150 anni dalla nascita'
                    Alzheimer, parere favorevole della Fda ad un nuovo farmaco
Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%
                    Ercoli Finzi, 'un errore definire l'IA sistema intelligente'
Scienziata a Siemens Tech Talks: "IA siamo noi, c'è da lavorare"
                    Nel Dna di antichi Maya la storia di sacrifici di gemelli maschi
Svelata anche l'eredità genetica delle epidemie di era coloniale
                    Australia, scoperta nuova specie di pterosauro in base a fossili
Apertura alare 12m, mascella 60 cm, catturava prede oceaniche
                    Falso allarme sulla Iss, l'emergenza medica era una simulazione
È stata trasmessa per errore sul canale streaming della Nasa
                    Hanno 4.000 anni le più antiche tracce della malaria
Le tracce dei parassiti nel Dna antico
                    La Marmotta del Lyskamm arriva al Museo di Saint-Pierre
E' la più antica mummia mai rinvenuta in Italia
                    Decifrato il finto messaggio alieno inviato alla Terra nel 2023
La sequenza nasconde 5 amminoacidi, svelati da padre e figlia
                    Luce verde per i primi satelliti Galileo di seconda generazione
I progetti soddisfano i requisiti, si procede nella costruzione
                    Tech e governance protagonisti al Wmf in fiera a Bologna
Al GovTech Summit focus sul futuro delle politiche globali
                    Accordo per ridurre la plastica negli imballaggi per il fieno
Tra la multinazionale Novatex e la startup Alkivio dell'Iit
                    I viaggi spaziali sono una sfida per la salute umana
L'atlante dei problemi in 27 articoli
                    Gravità senza massa, una teoria va oltre la materia oscura
Ipotizza l'esistenza di gusci concentrici in galassie e ammassi
                    Al via la digitalizzazione di 4,2 milioni di campioni vegetali
Conclusione prevista per agosto 2025, 7 milioni finanziamento
                    Al via le applicazioni della molecola di Levi Montalcini
L'Ngf al centro di test su occhi, depressione e Alzheimer
                    Streptococco, più casi di una malattia renale cronica fra bimbi
I dati presentati al Congresso della Sinepe
                    Trovate 17 mutazioni genetiche legate a malattie cardiovascolari
Grazie all'Intelligenza Artificiale, aprono a nuovi trattamenti
                    Ingv, la comunità scientifica favorevole all'Earth Telescope
Apripista sono il progetto Meet e l'osservatorio Faber