

Sport e consulti in piazza, a Messina il Tour della Salute
Appuntamento sabato e domenica in Piazza Duomo
Continua il percorso per le piazze italiane del Tour della Salute, l'evento itinerante dedicato alla prevenzione e alla promozione di corretti stili di vita. Questo fine settimana, per la sua quattordicesima tappa, il tour arriva in Sicilia: a Messina. L'iniziativa è promossa da Asc Attività Sportive Confederate, con i patrocini del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie, con il contributo non condizionato di Eg Stada Group. La tappa siciliana gode anche del patrocinio dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Messina. Sabato 18 e domenica 19, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, Piazza Duomo si trasformerà in un vero e proprio villaggio della salute e dello sport, attrezzato con 8 ambulatori, nei quali sarà possibile sottoporsi gratuitamente a consulti di tipo cardiologico, reumatologico, psicologico e nutrizionale, a valutazione audiometrica e a test dell'equilibrio. Saranno disponibili, inoltre, uno sportello dedicato alla salute orale e uno riservato ai colloqui con un medico veterinario sui problemi degli animali da affezione. Contestualmente, saranno proposte diverse attività ludiche e aggregative destinate a grandi e bambini, con l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull'importanza della pratica sportiva e dell'attività motoria, nell'ottica della prevenzione e della salvaguardia del benessere psicofisico. "Siamo orgogliosi di sostenere il Tour della Salute, un lodevole progetto dedicato alla promozione e tutela del benessere della nostra comunità", afferma Sergio Papisca, presidente dell'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Messina. "La figura del farmacista si è evoluta nel tempo, adeguandosi alle nuove esigenze sanitarie dei cittadini, mentre la farmacia è diventata un presidio fondamentale, un punto di riferimento dove reperire risposte e informazioni sulla salute in modo diretto e tempestivo. Concedere il patrocinio all'iniziativa rappresenta una chiara dimostrazione della vicinanza dell'Ordine ai bisogni della popolazione e dell'impegno costante a offrire un'assistenza sempre più qualificata e accessibile a tutti". "La prevenzione, pilastro fondamentale per la sostenibilità del nostro sistema sanitario, è essenziale per intervenire tempestivamente nella gestione di molte malattie, ma ancora oggi tanti nostri concittadini vi rinunciano per difficoltà di accesso o motivi economici", afferma Salvatore Butti, general manager & managing director di Eg Stada Group. "In tale contesto, progetti come il 'Tour della Salute', che promuovono una cultura della prevenzione attraverso attività di sensibilizzazione vicine alla comunità, rappresentano un'iniziativa concreta di responsabilità sociale, perfettamente in linea con la nostra purpose aziendale, di prenderci cura della salute delle persone", conclude Butti.
V.Colombo--GdR