Giornale Roma - Nasce il Piatto Smart, guida visiva alla dieta mediterranea

Nasce il Piatto Smart, guida visiva alla dieta mediterranea

Nasce il Piatto Smart, guida visiva alla dieta mediterranea

Ideato da Smartfood Ieo, illustra composizione ideale dei pasti

Dimensione del testo:

Uno strumento pratico e visivo che illustra la composizione ideale dei pasti principali secondo il modello della dieta mediterranea. E' il Piatto Smart, un'idea di Smartfood Ieo, il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, ideato in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione del 16 ottobre, che traduce le raccomandazioni del Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione (Crea), del World Cancer Research Fund (Wcrf) e della Società Italiana di Nutrizione Umana (Sinu) in semplici scelte quotidiane. Il risultato è una rappresentazione moderna del modello mediterraneo, consultabile dal sito smartfood.ieo.it, coerente con le più recenti indicazioni internazionali per la prevenzione delle malattie croniche. L'infografica è stata rielaborata dal team Smartfood secondo il modello "Il Piatto del Mangiar Sano" della Harvard Medical School di Boston e suddivide idealmente il pasto in quattro aree fondamentali: verdura e frutta fresca, da inserire in ogni pasto variando tipologia e colore; cereali integrali, come pane, pasta e cereali in chicco; fonti proteiche, dando preferenza a legumi e pesce, senza escludere uova, formaggi e carni bianche, e limitando la carne rossa; grassi e condimenti di qualità, come olio extravergine d'oliva, frutta secca e semi oleosi. "Mangiare in modo sano non è complicato: tutti possono riuscirci, adattando le raccomandazioni del Piatto Smart ai propri gusti, alle proprie abitudini e al proprio stile di vita - spiega Lucilla Titta, Coordinatrice del programma Smartfood Ieo - Con questa infografica, che rappresenta uno strumento di educazione universale, vogliamo offrire una guida semplice e affidabile, basata su solide evidenze scientifiche, per aiutare le persone a costruire ogni giorno scelte alimentari consapevoli", conclude.

M.Marini--GdR