Tampone rapido in bocca per diagnosi precoce cardiopatia bambini
Fino a cinque anni prima dei metodi diagnostici tradizionali
Un rapido tampone orale può individuare i segni di una cardiopatia potenzialmente mortale nei bambini fino a cinque anni prima dei metodi diagnostici tradizionali. Il test rileva alterazioni proteiche precoci nelle cellule della guancia, che rispecchiano anomalie del tessuto cardiaco. In uno studio su 51 bambini, presentato al recente congresso della Società Europea di Cardiologia di Madrid, il tampone ha rilevato con successo alterazioni proteiche nell'80% dei bambini geneticamente a rischio che in seguito hanno sviluppato una cardiomiopatia aritmogena. La cardiomiopatia aritmogena (ACM), tipicamente genetica, è responsabile di oltre il 10% delle morti cardiache improvvise nei bambini. La patologia è causata da anomalie nelle proteine presenti tra le cellule cardiache, che causano problemi nella struttura e nell'attività elettrica del cuore. L'ACM può spesso svilupparsi e colpire senza preavviso. Ma la ricerca mostra che anomalie nelle proteine possono essere osservate anche nel rivestimento delle guance, il che può rivelare cosa sta succedendo nel cuore. Il tampone sviluppato si esegue in due minuti e rileva l'ACM fino a cinque anni prima che un bambino possa ricevere una diagnosi. Gli esperti del Great Ormond Street Hospital e del City St George's, Università di Londra, hanno provato il test su 51 bambini di età compresa tra tre mesi e 18 anni con un rischio genetico noto di ACM. Sono stati sottoposti a tamponi ogni tre-sei mesi per un periodo di sette anni. Del gruppo, 10 hanno sviluppato ACM e otto di questi hanno mostrato anomalie rilevate dai tamponi prima di ricevere la diagnosi classica con altri esami. La diagnosi di ACM è stata confermata con ecografie e test, e i ricercatori hanno suggerito che un tampone potrebbe essere un ulteriore passo avanti per favorire la diagnosi precoce.
R.Santoro--GdR