Giornale Roma - Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure

Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure
Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure

Radioterapia per 6 malati oncologici su 10, ma restano paure

7 settembre Giornata internazionale, 'parlare con una sola voce'

Dimensione del testo:

Sei pazienti oncologici su dieci in Italia ricevono radioterapia durante il loro percorso terapeutico attraverso i circa 185 centri in cui si opera con apparecchiature sempre più moderne, grazie anche agli investimenti del Pnrr e a iniziative ministeriali. Dati che dimostrano l'essenzialità di questa pratica nella lotta contro il cancro. Eppure, nell'opinione pubblica ancora serpeggiano paure o informazioni scorrette, in un contesto in cui ancora troppi pazienti rinunciano o arrivano tardi ai trattamenti. Per sensibilizzare sul tema, in occasione del World Radiotherapy Awareness Day (7 settembre), l'Associazione italiana di radioterapia e oncologia clinica (Airo) si unisce alla comunità scientifica internazionale per celebrare una disciplina che ogni giorno contribuisce a curare milioni di persone affette da tumore. Il tema di quest'anno, sintetizzato nello slogan 'one voice for radiotherapy' richiama l'importanza di un messaggio condiviso, forte e consapevole, capace di diffondere la conoscenza e il valore della radioterapia. "Questa disciplina non è solo tecnologia avanzata: è relazione, cura e precisione. Significa lavorare ogni giorno per integrare scienza e umanità - afferma Marco Krengli, presidente di Airo - offrendo ai pazienti strumenti concreti per affrontare le cure con fiducia e serenità". Per i giovani medici si tratta di un settore capace di offrire sfide e opportunità: trattamenti sempre più precisi, tecnologie di ultima generazione, e un approccio che integra ricerca clinica e attenzione alla persona. "Scegliere la radioterapia significa essere protagonisti in prima linea - sottolinea Krengli -. Non è solo 'curare con le macchine', ma far parte di una disciplina che guarda al futuro con innovazione e umanità".

R.Martini--GdR