Giornale Roma - Borsa: l'Europa debole tra economia Usa e trimestrali

Borsa: l'Europa debole tra economia Usa e trimestrali
Borsa: l'Europa debole tra economia Usa e trimestrali

Borsa: l'Europa debole tra economia Usa e trimestrali

L'oro torna sopra i 4.000 euro. L'euro in calo sul dollaro

Dimensione del testo:

Borse europee deboli dopo i dati sul mercato del lavoro americano e le possibili ricadute sulle decisioni della Fed per il taglio dei tassi. I mercati si mostrano volatili mentre permangono le incertezze sugli investimenti per l'intelligenza artificiale e gli esiti delle trimestrali. Sul fronte valutario il dollaro si rafforza sulle principali valute. L'euro scende a 1,1537 sul biglietto verde. L'indice stoxx 600 cede lo 0,2%. In calo Madrid (-0,6%) e Londra (-0,4%). Poco mosse Parigi (+0,03%) e Francoforte (-0,07%). I principali listini sono appesantiti dalle utility (-0,5%), con il prezzo del gas che scende dello 0,4% a 31,41 euro al megawattora. Fiacche le banche (-0,2%) e le assicurazioni (-0,5%). Poco mosso il comparto tecnologico (-0,06%). Sale l'energia (+0,1%), in linea con il prezzo del petrolio. Il Wti guadagna l'1,3% a 60,21 dollari al barile e il Brent guadagna l'1,1% a 64,12 dollari. Seduta positiva per il settore delle auto (+1%) e il lusso (+0,7%). In lieve rialzo i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund è stabile a 75 punti, con il tasso del decennale italiano al 3,42% e quello tedesco al 2,67%. In aumento di quattro punti i base i rendimenti del decennale inglese che tocca il 4,47%. L'oro ritorna sopra i 4.000 dollari l'oncia (4.008 dollari).

G.Pozzi--GdR