Giornale Roma - Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati

Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati
Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati

Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati

Ong, 'Mawasi strapieno, la gente fugge per disperazione'

Dimensione del testo:

"Dopo giorni difficilissimi, siamo riusciti ad aprire la nostra cucina popolare a Mawasi di Khan Younis" raccontano gli attivisti di Gaza Freestyle, che stanno intervenendo in aiuto ai gazawi con la campagna Sos Gaza. Nella cucina del campo profughi "c'è stato l'assalto delle persone affamate. Dal campo alle prime ore della mattina centinaia di bambini, anziani e donne si sono messi in coda, sperando di ricevere del cibo". Il campo di Khan Younis "è strapieno, decine di migliaia di persone in fuga da Gaza city nord, precisamente dal quartiere Zaitun, sono scappate verso il sud, fermandosi a Khan Younis. I nostri compagni e compagne sono al lavoro tutti i giorni, gli spazi si stringono e muoversi oggi nella striscia di Gaza - raccontano gli attivisti - è pericolosissimo". Gli attivisti di Gaza freestyle conoscono bene i gazawi, con cui collaborano da anni: " 'Due minuti ti salvano la vita' - raccontano - ci ha scritto questa notte Khash, un amico skaters che questa notte è riuscito a salvarsi per miracolo dalle bombe a tappeto sulle aree di civili". Mohammad, invece, "è stato sfollato da Gaza city insieme a tutta la sua famiglia. Gli israeliani li hanno avvisati 'avete 5 minuti per andare via, poi il vostro rifugio verrà raso al suolo' queste le parole e l'arroganza di uno stato criminale che nessuno ha avuto il coraggio di fermare". "C'è disperazione, c'è fame, c'è voglia di scappare - continua il post accompagnato dalle foto della cucina popolare con i bambini in coda per mangiare - dall'inferno. Le telefonate dei nostri compagni sono martellanti, ad ogni ora si contano i morti, i feriti e le persone che rimangono intrappolate, senza mezzi per fuggire. Stiamo mandando tantissime risorse, i soldi vengono usati per i taxi, carrette e qualunque mezzo troviamo per scappare. Per salvarsi la vita".

G.Fontana--GdR