Giornale Roma - E' la festa dell'albero, in città 24 per 100 abitanti

E' la festa dell'albero, in città 24 per 100 abitanti
E' la festa dell'albero, in città 24 per 100 abitanti

E' la festa dell'albero, in città 24 per 100 abitanti

Legambiente, la presenza del verde è ancora insufficiente

Dimensione del testo:

Con una media di 24 alberi ogni 100 abitanti, calcolata sui capoluoghi italiani, l'Italia mostra nel 2024 una presenza di verde urbano ancora insufficiente. Un'importante opportunità arriva dalla legge n. 10/2013, la cui applicazione è stata analizzata da Legambiente, in occasione del trentennale di Festa dell'Albero, che si svolge da oggi al 23 novembre. Anche i dati nel dettaglio indicano che serve ancora migliorare: solo otto su 93 capoluoghi, di cui si hanno dati aggiornati, superano la soglia dei 50 alberi ogni 100 abitanti e, tra queste, tre superano i 100 alberi ogni 100 residenti. All'opposto, 27 capoluoghi contano meno di 20 alberi ogni 100 abitanti, e più della metà di questi non raggiunge nemmeno i 10. Un'importante opportunità arriva dalla legge n. 10/2013, che disciplina lo sviluppo degli spazi verdi urbani e la cui applicazione è stata analizzata da Legambiente, in occasione del trentennale di Festa dell'Albero, la storica campagna dedicata alla messa a dimora di piante e arbusti, che quest'anno si terrà dal 21 al 23 novembre, in partnership con AzzeroCO₂, FRoSTA, Inwit e Biorepack come partner tecnico. Nei giorni della Festa dell'Albero, che cade in concomitanza con la Giornata nazionale degli alberi (istituita proprio dalla legge n. 10/2013 e celebrata ogni anno il 21 novembre), si tengono in 14 regioni oltre 120 iniziative di forestazione urbana organizzate da Legambiente insieme a cittadini, scuole, aziende e amministrazioni. Tra gli eventi di punta, ieri 20 novembre Legambiente e Inwit hanno promosso nella Riserva Naturale di Monte Mario di Roma un'anteprima della Festa dell'Albero, con circa 70 dipendenti di Inwit impegnati in laboratori sulla biodiversità. Ma come viene applicata la legge 10/2013? Sulla base delle informazioni raccolte attraverso i questionari di Ecosistema Urbano 2025 di Legambiente, l'associazione traccia un quadro complessivo sullo stato di attuazione della legge valutando l'applicazione delle principali misure previste: la pianificazione e regolamentazione del verde urbano, la redazione del bilancio arboreo alla fine di ogni mandato amministrativo e il censimento del verde urbano. Tra i 93 capoluoghi analizzati, 30 città (32%) dichiarano di aver adottato un Piano del Verde, mentre in 26 casi (28%) risulta attivo un Regolamento del Verde Urbano.

A.Greco--GdR