 
                 
                Bcc Banca Iccrea, superati ampiamente requisti Srep della Bce
'Nostro gruppo si conferma fra i più patrimonializzati'
Bcc Banca Iccrea rende noto di aver "superato ampiamente i requisiti fissati dalla Bce" con processo annuale di revisione e valutazione prudenziale (Srep) "confermandosi fra i più patrimonializzati del settore bancario". Come sottolinea una nota del gruppo cooperativo, l'istituto di Francoforte ha anche ridotto "il Pillar 2 Requirement di 27 punti base". "Tenuto conto delle analisi e delle valutazioni effettuate dall'Autorità di Vigilanza, la Bce" ha infatti "determinato per il 2026, per il Gruppo BCC Iccrea, un "Pillar 2 Requirement" pari a 2,25% (tale requisito era pari al 2,52% nel 2025). Per effetto di tale decisione prudenziale il requisito di Common Equity Tier 1 ratio da rispettare su base consolidata sarà pari a 9,36%, "anche in considerazione dell'inclusione del gruppo Bcc Iccrea fra le istituzioni finanziarie significative del nostro Paese da parte della Banca d'Italia che ne conferma la rilevanza sistemica". Inoltre, per effetto di tale decisione, gli ulteriori requisiti che il gruppo Bcc Iccrea deve rispettare sono i seguenti: 11,28% in termini di Tier 1 capital ratio; 13,84% in termini di Total capital ratio. Al 30 Giugno 2025 i coefficienti patrimoniali del gruppo Bcc Iccrea erano ampiamente superiori ai requisiti richiesti; il Common Equity Tier 1 ratio si è attestato al 25,31% ed il Total Capital ratio al 25,82%.
L.Pagani--GdR
 
                                 
                                 
                                