Giornale Roma - Asstel, sempre più urgente politica industriale per le tlc

Asstel, sempre più urgente politica industriale per le tlc

Asstel, sempre più urgente politica industriale per le tlc

Confronto coi sindacati sul contratto

Dimensione del testo:

"Con senso di responsabilità e piena consapevolezza del ruolo che svolgiamo nel Paese, nelle prossime ore avremo un confronto con le organizzazioni sindacali nell'ambito del negoziato di rinnovo del Ccnl Tlc. È un passaggio importante, che affrontiamo con spirito costruttivo in un contesto che richiede grande attenzione da parte di tutti". Così in una nota Asstel che ritiene "sempre più urgenti azioni che possano ricostituire la sostenibilità economica del settore, invece di parlare delle imprese di telecomunicazione come presunte beneficiarie di "favori" a scapito dei consumatori", con un evidente riferimento al Ddl Concorrenza e alle proposte di Forza Italia. "Questa rappresentazione del settore distoglie l'attenzione dall'urgenze di modificare un quadro di regole che penalizza imprese chiamate a realizzare ingenti investimenti in favore proprio dei consumatori e del tessuto produttivo. La lista di regole che limitano seriamente le possibilità del settore di assecondare la domanda dei clienti è lunga. Una rapida lettura dei bilanci delle principali aziende del settore restituisce una chiara rappresentazione delle difficoltà oggettive che tutti i giorni i lavoratori e i manager delle aziende del settore devono affrontare. E' urgente mettere mano a una politica industriale che sciolga questi e altri nodi strutturali, anche con il coinvolgimento di tutti gli stakeholder, comprese le associazioni che rappresentano seriamente gli interessi di lungo termine dei consumatori e quelli delle altre industrie italiane, che hanno bisogno di infrastrutture e servizi per migliorare la propria competitività e restare al passo della concorrenza internazionale" scrive, in una nota, Asstel-Assotelecomunicazioni.

V.Colombo--GdR