Giornale Roma - Accordo tra Italgas e Carabinieri su infrastrutture e legalità

Accordo tra Italgas e Carabinieri su infrastrutture e legalità
Accordo tra Italgas e Carabinieri su infrastrutture e legalità

Accordo tra Italgas e Carabinieri su infrastrutture e legalità

Sinergie per garantire 'servizi essenziali' e 'funzioni vitali'

Dimensione del testo:

Protocollo d'intesa tra Italgas e l'Arma dei Carabinieri per la protezione delle infrastrutture critiche e la legalità. Lo hanno sottoscritto a Roma il presidente Paolo Ciocca, l'amministratore delegato Paolo Gallo e il comandante generale dell'Arma Salvatore Luongo per "rafforzare la reciproca collaborazione in materia di protezione delle infrastrutture critiche, security aziendale, prevenzione e contrasto delle illegalità, tutela dell'ambiente e salvaguardia del territorio". In particolare sono previste "sinergie per garantire la fornitura dei servizi essenziali e il mantenimento di funzioni vitali della società e delle attività economiche, assicurando la protezione delle infrastrutture critiche, in Italia e all'estero, e la distribuzione delle risorse energetiche". Tra gli obiettivi anche la condivisione di "best practice sugli scenari di rischio per la sicurezza energetica, anche in riferimento all'evoluzione delle minacce in ambito cyber", il monitoraggio e la verifica del "pieno rispetto delle leggi sul lavoro e delle normative ambientali vigenti, in relazione agli interventi finanziati con il Pnrr ed alle attività di decommissioning degli impianti". In agenda anche "attività informative e addestrative congiunte sull'evoluzione degli scenari di sicurezza e prevenzione nel mondo dell'energia", la promozione della "cultura della legalità" e della difesa del patrimonio ambientale e il contributo e la realizzazione di progetti di efficientamento energetico. "Faremo di tutto - ha dichiarato Luongo - per dare il nostro piccolo contributo ad Italgas per fare in modo che la sua 'mission' venga portata a termine nel migliore dei modi". "Con l'arma dei Carabinieri - ha affermato Gallo - creeremo le migliori condizioni per garantire con ancora maggiore efficacia legalità, sicurezza energetica e qualità del servizio ai cittadini".

L.Pagani--GdR