

Lvmh, ricavi terzo trimestre in crescita +1%
Nei nove mesi -2% a 58,1 miliardi
Lvmh, Moët Hennessy Louis Vuitton, chiude i 9 mesi con ricavi in calo del 4% (-2% organico) a 58,1 miliardi di euro ma per la prima volta, quest'anno, il trimestre chiude in positivo con una crescita organica dell'1 per cento. Il gruppo "ha dimostrato una buona resilienza e ha mantenuto il suo forte slancio innovativo nonostante un contesto geopolitico ed economico perturbato" sottolinea una nota. Il terzo trimestre, in particolare, ha visto una crescita organica dell'1%, con un "miglioramento in tutti i gruppi aziendali e in tutte le regioni, ad eccezione dell'Europa, dove i ricavi derivanti dalla spesa turistica sono diminuiti, a causa delle fluttuazioni valutarie, che hanno pesato maggiormente sul trimestre rispetto all'inizio dell'anno". Analizzando le diverse geografie in cui opera il gruppo, Europa e Stati Uniti, rimasti stabili rispetto ai primi nove mesi del 2024, hanno beneficiato di una solida domanda locale. Il Giappone ha registrato un calo rispetto allo stesso periodo del 2024, trainato dalla crescita della spesa turistica dovuta al forte indebolimento dello yen. Il resto dell'Asia ha registrato un netto miglioramento delle tendenze rispetto al 2024. La principale divisione, il settore Moda e Pelletteria ha registrato un calo del fatturato -6% a 27,6 miliardi "con un miglioramento nel terzo trimestre (-2%), a dimostrazione della buona resilienza dei clienti locali, mentre il 2024 era stato trainato dalla forte crescita della spesa turistica, in particolare in Giappone" battendo le attese degli analisti.
R.Santoro--GdR