

Borsa: Francoforte gira calo, a Milano (+0,2%) brilla Stellantis
Rally di Ferragamo
Sono incerte le Borse europee con Francoforte passata in negativo (-0,26%): il governo tedesco dovrà indebitarsi nell'ultimo trimestre più del previsto per finanziare le spese per infrastrutture e la difesa. In Germania sono inoltre scesi agosto i prezzi alla produzione. Invariata Londra, fanno meglio, sebbene abbiano rallentato, Parigi (+0,27%) e Milano (+0,22%). L'Italia aspetta in serata la pagella di Fitch mentre i mercati attendono nel pomeriggio la telefonata fra i presidenti di Usa e Cina, Donald Trump e Xi Jinping. All'indomani del ritocco dei massimi degli indici Usa, i futures americani oscillano sulla parità. A Piazza Affari Stellantis e Unipol si confermano le migliori (+3,4% e +2,2%) a fine mattinata. La prima è stato promossa a 'buy' da Berenberg, la seconda ha raccolto un buon giudizio da Barclays che fa bene anche a Bper (+1,1%). Perde invece l'1,6% Stm e cedono oltre l'1,4% Mediobanca, Banco Bpm e Tim. Mps lascia sul terreno l'1,1% in attesa di conoscere le nuove adesioni all'opas. Fuori dal paniere principale corre Ferragamo (+7,7%) grazie a Citi che ha alzato le stime sui ricavi e il target price.
G.Galli--GdR