Produzione manifatturiera Euro ai massimi da 3 anni, Pmi a 52,5
Analisti: 'rafforzare domanda interna come antidoto a dazi Usa'
Ad agosto la produzione manifatturiera dell'eurozona cresce al livello massimo in 41 mesi, l'indice Pmi manifatturiero sale a 50,7 (luglio 49,8). il valore massimo in oltre tre anni e quello della produzione manifatturiera a 52,5 (luglio 50,6) il massimo in 41 mesi. "Diventa sempre più generale la ripresa economica nel settore manifatturiero, con le condizioni operative che stanno migliorando in sei degli otto paesi per i quali vengono raccolti i dati Pmi, contro i soli quattro paesi del mese precedente. Il Pmi manifatturiero dell'eurozona ha di conseguenza superato la soglia critica di espansione per la prima volta dalla metà del 2022, principalmente poiché le aziende hanno incrementato la loro produzione più rapidamente" commenta Cyrus de la Rubia, Chief Economist presso la Hamburg Commercial Bank. Anche gli ordini acquisti forniscono una speranza di una ripresa sostenibile. Dopo oltre tre anni di cali continui, le aziende stanno adesso riportando un lieve aumento. "Il miglior antidoto contro i dazi statunitensi potrebbe essere in realtà quello di rafforzare la domanda interna, che include i mercati intra UE. Tale potenziale è notevole, poiché il Fondo Monetario Internazionale prevede che l'equivalente tariffario delle numerose barriere commerciali non tariffarie nell'UE sia pari al 44%. Le aziende potrebbero sperare in progressi al riguardo, dato che si è diffuso un certo ottimismo, con molte che prevedono di produrre di più nei prossimi 12 mesi rispetto a oggi" aggiunge.
V.Bellini--GdR